Bandi e Finanziamenti

è il servizio che ti permette di accedere ai bandi promossi dalle PA e dai fondi EU NextGeneration

SERVIZI > Consulenza finanziaria

Consulenza Finanziaria

Il servizio di Consulenza Finanziaria di CLAAI assiste le imprese che vogliano accedere ai contributi in conto interessi ed a fondo perduto concessi per gli investimenti delle PMI in impianti, macchinari, attrezzature, ristrutturazione, innovazione tecnologica, risparmio energetico e salvaguardia ambientale.

 

Fondo perduto per le Nuove Imprese
Nuove imprese a tasso zero INVITALIA

è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono il finanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro e può coprire fino al 75% delle spese totali ammissibili. Per il 25% residuo, è necessario il cofinanziamento da parte dell’impresa, con risorse proprie o mediante finanziamenti bancari;

Resto al Sud INVITALIA

è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali o libero professionali nelle regioni del Mezzogiorno sviluppate da persone che abbiano meno di 46 anni. A seguito del DL Rilancio, per tutte le iniziative imprenditoriali è previsto un nuovo mix di agevolazioni a copertura del 100% del programma di investimento, attraverso il 50% di contributo a fondo perduto e il 50% di finanziamento bancario agevolato;

SELFIEmployment ENM INVITALIA

è un progetto di Invitalia e dell’Ente Nazionale per il Microcredito che consente ai giovani tra i 18 ed i 29 anni, iscritti al programma Garanzia Giovani, di ottenere un finanziamento a tasso zero per piani di investimento inclusi tra 5.000 e 50.000 euro. Per ottenere il finanziamento non è necessaria nessuna forma di garanzia;

Smart&Start INVITALIA

è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative. Attraverso questo strumento Invitalia sostiene i progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro con un finanziamento a tasso zero, senza alcuna garanzia, a copertura dell’80% delle spese ammissibili. Questa percentuale può salire al 90% se la startup è costituita interamente da donne e/o da giovani sotto i 36 anni, oppure se tra i soci è presente un esperto col titolo di dottore di ricerca italiano (o equivalente) che lavora all’estero e vuole rientrare in Italia. Inoltre, le startup con sede nel Mezzogiorno possono godere di un contributo a fondo perduto pari al 30% del mutuo e restituire così solo il 70% del finanziamento ricevuto.

 

Fondo impresa Femminile INVITALIA

Il Fondo impresa femminile è l’incentivo nazionale che sostiene la nascita e il consolidamento delle imprese guidate da donne, promosso dal Ministero dello sviluppo economico. Sono finanziati programmi di investimento nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo. Il Fondo mette a disposizione delle imprese femminili, nuove o già avviate, 200 milioni di euro. Invitalia è il soggetto gestore della misura.

AGGIORNAMENTO SU NUOVE IMPRESE:

A seguito dell’esaurimento delle risorse, il MISE ha disposto la chiusura dello sportello per le agevolazioni in favore delle nuove imprese femminili di cui al CAPO II del decreto interministeriale 30 settembre 2021. Le imprenditrici che il 19 maggio 2022 hanno inviato le richieste di finanziamento potranno comunque visualizzare il protocollo completo della propria domanda accedendo alla piattaforma di compilazione predisposta da Invitalia.

Richiedi il Servizio

Compila la domanda online con i dati richiesti, verrai contattato da uno specialista in poco tempo e potrai iniziare e sviluppare le tue idee.