Chi Siamo
CLAAI nasce nel 1954 e da allora si è espanso in tutta italia,
raccoglie fiducia di tantissimi artigiani e piccoli imprenditori, offrendo sostegno, proponendo servizi efficaci e puntuali, promuovendone l’attività e rappresentandoli nello scenario economico e produttivo.
CHI SIAMO
Fare squadra per affrontare le sfide del mercato e operare solo a favore delle imprese
Si potrebbe riassumere così l’obiettivo primario della CLAAI, la Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane che dal lontano 1954 raccoglie fiducia di tantissimi artigiani e piccoli imprenditori, offrendo sostegno, proponendo servizi efficaci e puntuali, promuovendone l’attività e rappresentandoli nello scenario economico e produttivo.

Cosa fà CLAAI?
La CLAAI, Associazione dell’artigianato e della piccola e media impresa:
- Opera per difendere ed affermare gli interessi degli artigiani e dei piccoli e medi imprenditori iscritti;
- Promuove lo sviluppo delle imprese artigiane e delle PMI adottando tutte le iniziative necessarie, intervenendo presso le istituzioni locali e nazionali;
- Stabilisce i criteri e gli indirizzi da seguire razionalmente nell’impostazione dei programmi economici e sociali che riguardano le categorie artigiane e delle PMI;
- Stipula previa ampia consultazione della categoria, accordi sindacali e contratti collettivi di lavoro;
- Assume iniziative per modernizzare e sviluppare le imprese artigiane, delle PMI, dei servizi e della produzione;
- Favorisce l’associazionismo economico tra gli artigiani e le PMI per far aumentare il potere economico e le capacità produttive e commerciali della categoria;
- Sviluppa la tutela e l’assistenza sociale a favore dei titolari delle imprese artigiane, delle PMI e dei loro familiari (Ente di Patronato);
- Progetta iniziative per la tutela economica, tecnica, artistica e professionale dell’artigianato e della piccola e media impresa.

La Storia di CLAAI Regionale Marche
Mi chiamo Adolfo Gianpaolo, e Il 17 Giugno 1985 a Senigallia ho fondato l’Associazione artigiana denominata “Libero Artigianato Senigalliese” CLAAI Marche. Ho instaurato rapporti con le altre Associazioni di categoria, per rappresentare al meglio gli Artigiani nelle diverse Sedi istituzionali, sono socio fondatore dei più importanti Enti bilaterali della Regione Marche, e con il tempo e la passione per il mio lavoro, l’associazione è cresciuta, ed insieme alle altre, abbiamo creato l’EBAM, l’Ente bilaterale artigianato Marche,
CLAAI con Cgil, Cisl e Uil, ha dato una grande risposta alle aspettative del mondo dell’Artigianato e loro maestranze. In 37 anni si sono realizzate molte cose importanti per “Fare squadra” e affrontare le sfide del mercato operando solo ed esclusivamente a favore delle imprese. Abbiamo lavorato molto e molto altro dovremmo fare, negli anni a venire.
Contattaci
Siamo sempre a disposizione per informazione sui nostri servizi